Il Regio sommergibile Enrico TAZZOLI, costruito presso il cantiere Odero-Terni-Orlando della Spezia (oggi Fincantieri Muggiano), fu impostato il 16 settembre 1932, varato il 13 ottobre 1935 e consegnato alla R. Marina il 18 aprile 1936.
Betasom ha recuperato uno degli album originali del varo di questo famosissimo battello, il “Cassone” di Carlo Fecia di Cossato che dalla base di Betasom, a Bordeaux, tanti danni inflisse all’avversario. E’ quindi nel segno del nostro motto “Per non dimenticare”, che questo album è stato salvato dall’oblio. Ma ripercorriamo insieme, prima di guardare le foto del varo, l’attività di questo famoso sommergibile:
Effettuerà 3 missioni durante la guerra di Spagna e all’entrata dell’Italia nel secondo conflitto mondiale lo troviamo in agguato al largo di Capo Tenes. Il 2 ottobre 1940 parte per la prima missione in Atlantico al comando del CC Raccanelli e il 12 ottobre affonda il piroscafo Orao di 5.135 tsl, per raggiungere la base di Betasom/Bordeaux il 22 ottobre. Alla missione successiva affonda il piroscafo britannico Ardanbhan di 4.580 tsl.
Il 7 Aprile 1942 inizia la leggenda; il comandante Carlo Fecia di Cossato assume il comando del Tazzoli e il battello torna in Atlantico. Nelle pericolose missioni oceaniche, della durata sempre superiore ai 2 mesi, otterrà i seguenti successi:
15.04.1941 – Piroscafo Aurillac (britannico)
07.05.1941 – Piroscafo Fernlane (norvegese)
09.05.1941 – Petroliera Alfred Olsen (norvegese)
12.08.1941 – Piroscafo Sangara (britannico, poi arenatosi)
20.08.1941 – Petroliera Sildra (britannico)
06.03.1942 – Piroscafo Astrea (olandese)
07.03.1942 – Piroscafo Tonsbergfjord (norvegese)
09.03.1942 – Piroscafo Montevideo (norvegese)
11.03.1942 – Piroscafo Cygnet (britannico)
13.03.1942 – Piroscafo Daytonian (britannico)
15.03.1942 – Petroliera Athelqueen (britannico)
01.07.1942 – Piroscafo Kastor (greco)
06.08.1942 – Petroliera Havsten (norvegese)
11.12.1942 – Piroscafo Empire Hawk (britannico)
11.12.1942 – Piroscafo Ombilin (olandese)
21.12.1942 – Piroscafo Queen City (britannico)
25.12.1942 – Motonave Dona Aurora (filippina)
Trasformato in unità da trasporto materiali con l’Estremo Oriente partirà per la sua prima missione nel 1943 al comando del CC Gaito senza dare più notizie di sé. Si suppone sia affondato per urto contro una mina il 16 maggio 1943.